Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Catania, lunedì inaugurazione del Phil Stern Pavilion

È tutto pronto per l’ inaugurazione del Phil Stern Pavilion, il nuovo padiglione del Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943 che ospiterà in maniera permanente le immagini della guerra in Sicilia del fotografo americano Phil Stern.

Al vernissage di lunedì 25 settembre, alle 18.30, saranno presenti anche i figli del reporter statunitense, Peter e Tom, arrivati da Los Angeles e Chicago in Sicilia dopo quattro anni dal giro nei luoghi dello sbarco fatto con il papà. «Tornare a Catania è un onore e un omaggio a nostro padre – dicono emozionati – perché questa esposizione non solo sarà visitata da siciliani, americani e turisti in generale, ma simboleggia l’affetto di Catania nei confronti di Phil Stern». L’artista, dopo aver visitato nel 2013 il museo storico catanese, ha manifestato il desiderio di contribuire alla ricostruzione storica, attraverso le proprie immagini, dell’isola.

«Siamo grati a Ornella Laneri per averci dato l’opportunità di tornare in Sicilia e aver portato a termine la missione di nostro padre. Sicuramente Phil sarebbe stato molto felice di vedere questa mostra e avrebbe ringraziato Catania, Ezio Costanzo, Carmelo Nicosia e tutti i siciliani».

Per Peter e Tom è stato più un amico e una fonte di conoscenza che un padre, un uomo che non si è mai considerato un eroe della Seconda guerra mondiale, vissuta anzi dal reporter come una missione da svolgere con dedizione per testimoniare il dolore e la sofferenza.

 

«I suoi scatti – aggiungono i figli – faranno sempre parte dei documenti e delle testimonianze storiche della Sicilia del ’43. Ci ha dato l’esempio vivendo. Era bello parlare con lui di qualsiasi argomento, dalla religione all’arte alla fotografia».

La fotografia per Stern era una capacità naturale e innata, che non necessitava di tecniche particolari o manuali, ma di istinto e vocazione. Foto non soltanto di guerra e dolore, ma anche del dietro le quinte di Hollywood e degli amici James Dean, John Wayne, John Kennedy e Frank Sinatra. «Quando viveva nel tempio del cinema lavorava molto e non frequentava feste o eventi mondani. Anzi, non era mai stato al cinema, finché non ci stupì portandoci a vedere Mash, che aveva come protagonista il suo amico Elliott Gould».

La più bella donna fotografata da papà Stern? «Sofia Loren, sicuramente più curvy di Marilyn Monroe, che struccata e senza orpelli sembrava la ragazza della porta accanto».

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]