Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Agricoltura, Scilla “10 mln per inserimento sociale aree più deboli”

PALERMO (ITALPRESS) – “Definita finalmente la procedura che ci consente di finanziare con 10 milioni di euro anche progetti nel campo dell’agricoltura sociale. Investiamo nel settore primario per traghettarlo nel futuro e contribuiamo così allo sviluppo di attività imprenditoriali di crescita sostenibile dei territori, incentivando iniziative di riabilitazione psicofisica, inserimento sociale e lavorativo dei soggetti e delle aree più deboli”.

Lo ha detto Toni Scilla, assessore regionale all’Agricoltura e allo Sviluppo rurale, anticipando la pubblicazione di domani sul sito del dipartimento Agricoltura delle graduatorie regionali provvisorie dei bandi del Psr Sicilia 2014-2020 sull’Agricoltura sociale. “E’ l’ennesima conferma – ha aggiunto Scilla – della centralità che il governo Musumeci attribuisce all’agricoltura nell’azione di resilienza e di ripresa dell’economia della Sicilia. Nello specifico, con questi interventi, si rafforzano le attività di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole, rispondendo al bisogno degli imprenditori con nuove occasioni di reddito e lavoro e alle popolazioni rurali dando risposte ai bisogni di welfare rurale”.


Si tratta di finanziamenti rivolti, sia alle imprese agricole per adeguare le strutture alla pratica dell’agricoltura sociale (contributi in de minimis – 75 per cento a fondo perduto – fino a 150 mila euro per azienda), sia ai Gruppi di Cooperazione costituiti anche da aziende agricole e operatori del settore sociale per l’erogazione dei servizi di assistenza rivolti ai soggetti fragili (contributi in de minimis – 100 per cento a fondo perduto fino a 100 mila euro per Gruppo di Cooperazione).
Per il bando rivolto alle aziende agricole, operazione 6.4 a in de minimis del Psr, sono pervenute 54 domande di sostegno, mentre per il bando dedicato ai servizi sociali, sottomisura 16.9 del Psr, sono state 70 le domande di sostegno.
(ITALPRESS).

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]