Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Caro energia, a Messina commercialisti in campo a supporto degli imprenditori


“Le nostre aziende sono in grosse difficoltà, ma i commercialisti sono pronti a fare la loro parte”. Così Francesco Vito, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Messina, intervenendo sul caro energia. “ Il 40% dei nostri assistiti sul territorio è a rischio chiusura a breve, tutti gli altri valutano un grosso ridimensionamento. Nessuna categoria è esclusa dai rincari”.

Caro energia
Waste to energy plant, Exeter by David Smith is licensed under CC-BY-SA 2.0


Dall’allarme alle prese di posizione: “Siamo da sempre a fianco degli imprenditori e commercianti, chiamati ad un ruolo che va ben oltre la semplice consulenza fiscale. Non ci tireremo indietro certo in questo momento. Da tempo chiedono al Governo, e lo ribadiremo al nuovo, di affrontare il problema accogliendo le analisi e le proposte dei commercialisti per approntare misure efficaci di contrasto dalla crisi. Serve una tregua fiscale subito e un intervento sul credito d’imposta più coraggioso. E urge fissare il tetto al costo dell’energia”.


“ L’Ordine di Messina ha al vaglio un ampio ventaglio di iniziative, formative e di supporto, per fornire ai nostri clienti un’assistenza sempre più mirata a far fronte e superare anche questo momento difficile. Stiamo approfondendo, ad esempio, il tema delle recenti modifiche al codice della crisi d’impresa e siamo in prima linea nel dialogo con le altre categorie professionali per offrire strumenti efficaci”, conclude Vito.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]