Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Successo per Glocal Sud: siglato un protocollo d’intesa tra ANSO e FED

L’edizione 2025 di Glocal Sud si è conclusa con un bilancio più che positivo, confermandosi punto di riferimento per il giornalismo digitale nel Mezzogiorno.

Tre giorni di incontri, panel e workshop hanno riunito professionisti, studenti ed esperti, in un confronto vivace sul futuro dell’informazione.

Il momento più significativo è stato la firma del protocollo d’intesa tra ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) e FED (Federazione Editori Digitali), che ha segnato l’inizio di una nuova fase di collaborazione strategica tra le due realtà associative.

Il protocollo d’intesa

A suggerire il successo dell’iniziativa, la firma del protocollo d’intesa tra ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) e FED (Federazione Editori Digitali), sottoscritto dai rispettivi presidenti Marco Giovannelli e Biagio Semilia.

Il protocollo sancisce l’avvio di una collaborazione strategica tra le due principali realtà associative del giornalismo digitale italiano, con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza del settore presso le istituzioni, promuovere percorsi comuni di formazione e aggiornamento; condividere buone pratiche, strumenti e innovazioni; sostenere lo sviluppo di un ecosistema editoriale digitale sano, pluralista e indipendente.

“Questa intesa è un passo fondamentale – ha dichiarato Marco Giovannelli, presidente di ANSO –. Solo facendo rete possiamo affrontare le sfide comuni, valorizzare il nostro ruolo nei territori e difendere la qualità dell’informazione in un mondo in continua trasformazione”.

Gli fa eco Biagio Semilia, presidente della FED: “Con questo protocollo uniamo le forze per tutelare e far crescere l’informazione digitale italiana . Lavoreremo insieme per dare più voce e strumenti agli editori locali e indipendenti, che sono il cuore pulsante del giornalismo di prossimità”.

Il protocollo ANSO-FED rappresenta un segnale concreto di unità e visione e segna un nuovo capitolo nella costruzione di una comunità editoriale digitale più forte, consapevole e coesa

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]