Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Processo civile, gli avvocati: “Sulle riforme necessario il dialogo”

Gli avvocati intervengono sui lavori che sta svolgendo la Commissione incaricata dal Ministro della Giustizia Cartabia, presieduta dal Prof. Luiso, per l’elaborazione una proposta di riforma del processo civile, nell’ottica del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e dell’assegnazione delle risorse connesse al Recovery Fund. L’Organismo Congressuale Forense, che esercita in virtù di disposizioni legislative la rappresentanza unitaria dell’Avvocatura, rileva, con ferma convinzione, la necessità che la richiamata riforma non possa prescindere dalla consultazione e dal confronto con l’Avvocatura, principale operatore della giustizia insieme alla magistratura oltre che in relazione alla rilevanza pubblicistica della funzione dell’avvocatura.

L’Organismo Congressuale Forense concorda con il Ministro che finora la Giustizia è apparsa come una “trincea dove si è consumato lo scontro di idee e sensibilità tra i vari soggetti istituzionali, politici e sociali e che, invece, ora deve diventare un terreno dove trovare una convergenza”. A maggior ragione si ritiene che il metodo migliore per fornire un’adeguato progetto di riforma del processo civile non possa prescindere dal dialogo fra le componenti legislative, la magistratura e l’avvocatura.

Con riferimento alla riforma del processo civile sono state approvate mozioni congressuali di fondamentale importanza che hanno formato oggetto di attenta analisi da parte dell’Organismo Congressuale Forense e che hanno portato all’elaborazione (con l’ausilio del Gruppo di Lavoro sul “processo civile”) di un documento contenente concrete proposte emendative al progetto di riforma esistente in Parlamento e già portato a conoscenza. 

A maggior ragione, stando alla diffusione di notizie che sembrerebbero annunciare in Commissione delle diversità di vedute e delle proposte alternative, appare necessario e indefettibile un confronto e un dialogo con l’Organismo Congressuale Forense sulle proposte emergenti dai lavori della Commissione Luiso.

Una riforma del processo civile equilibrata, ragionevole e che accorci i tempi dei processi per una giustizia più rapida e di qualità, fondamentale anche per lo sviluppo economico, non può prescindere dal dialogo e dall’apporto che può dare l’Avvocatura. —

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]