Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Sicindustria Palermo: al via Senior, sportello per far nascere le imprese

Crescono le start up, crescono le start up innovative. Ma la Sicilia comunque resta indietro rispetto alle regioni del Centro-Nord.

Manca nell’isola una cultura imprenditoriale consolidata. Ci sono molte iniziative, si registra un nuovo entusiasmo. Ma ancora i giovani hanno bisogno di un aiuto e un orientamento.

Senior

Per questo nasce Senior, per far crescere le giovani imprese di valore e per far nascere nuove realtà. Senior è il progetto nato dalla collaborazione tra la Sezione Servizi Aziendali di Sicindustria Palermo e la Fondazione Hora. L’iniziativa – a titolo gratuito – è stata presentata stamattina nella sala convegni di Sicindustria Palermo e trasmessa in diretta su Facebook.

Leggi anche

Secondo il presidente di Sicindustria Palermo Alessandro Albanese “Ogni nuova idea d’impresa è un seme, che germogli. SENIOR assolve a questo nobile impegno. Ed è significativo che questo sportello di aiuto e orientamento nasca all’interno del sistema confindustriale, perché Sicindustria non solo sostiene le imprese, ma le aiuta a nascere e svilupparsi”.

Gli fa eco Maria Elena Oddo, presidente della Sezione Servizi Aziendali: “SENIOR è un progetto agile e inclusivo, rivolto non solo al sistema Confindustria ma è aperto al pubblico, a tutti coloro che hanno un’idea d’impresa e vogliono farla diventare prima progetto e poi realtà”.

Massimo Plescia, presidente della Fondazione Hora conclude: Siamo spinti da un impegno di responsabilità sociale. Vogliamo che questa terra cresca, e che si sviluppi attraverso l’impresa”.

Qualche numero: La Sicilia solo nel mese di dicembre 2019 ha avuto un incremento di domande per la misura di Resto Al Sud del 125% (52 istanze nella media del 2019 e il balzo di 117 per il solo mese di dicembre).

Sul fronte delle start up e delle imprese innovative, tra il quarto trimestre 2019 e il quarto trimestre 2020 la Sicilia rimane nella top ten delle regioni per densità e distribuzione di imprese innovative sul territorio e per di più sono nate 35 nuove realtà, per un totale di 549 startup, (dati Mise). Queste ultime incidono però per il 4,7 per cento in Italia. Dati che non reggono il confronto con la Lombardia, dove sono oltre 3 mila le realtà attive. La Sicilia compete con il Piemonte (659 start up registrate) e mostra gli stessi standard della Toscana (546 start up).

Senior – che è l’acronimo di SErvizi per Nuove Imprese Organizzate per la Ripartenza – vuole contribuire alla ripartenza e mettere a disposizione degli aspiranti imprenditori esperienze e competenze.

Clicca qui per richiedere l’assistenza

Lo sportello fornisce servizi gratuiti per la creazione di imprese di valore. Tra i servizi: consulenza allo start-up d’impresa, accompagnamento di imprenditori già esperti, supporto per le competenze strategiche necessarie.

Ecco tutti i servizi offerti:

VALIDAZIONE DELL’IDEA DI BUSINESS E DELLA COMPAGINE:

•         Analisi delle competenze ed esperienze dei soci;

•         Percorso di test all’iniziativa imprenditoriale.

SUPPORTO NELL’ANALISI FORNITORI E CLIENTI:

•         Assistenza all’identificazione dei partner chiave;

•         Assistenza dei segmenti di clientela.

RICERCA FONTI FINANZIARIE:

•         Scouting di risorse finanziarie agevolate e di risorse bancarie dedicate.

CONDIVISIONE DEL PIANO STRATEGICO:

•         Assistenza alla definizione dei driver di progetto;

•         Mappatura dei fattori chiave di business.

SERVIZI OFFERTI DALLE AZIENDE ADERENTI ALLA SEZIONE:

•         Opportunità di accesso al network associativo;

•         Possibilità di usufruire dei servizi accessori.

MENTORING POST AVVIO:

•         Assistenza ai neo imprenditori nella fase di avvio del progetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]