Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Tramonti di Parole, Sergio Grimaldi presenta “Il Delitto della Crocicchia – I misteri di Aspra”

Torna la rassegna “Tramonti di Parole”. Domani, venerdì 9 agosto alle 19, nella suggestiva cornice del Domina Zagarella Sicily, Sergio Grimaldi, pianista e insegnante di musica, presenterà il suo romanzo “Il Delitto della Crocicchia – I misteri di Aspra“, edito da Rossini editore.

L’autore con il suo nuovo libro ci porterà nel piccolo borgo marinaro di Aspra durante il ventennio fascista. Qui il ritrovamento di un corpo sulla spiaggia scuote l’intera comunità. L’ispettore Oronzo Scordato e il professore Enrico Barruero avviano indagini parallele, scoprendo un intrigo internazionale legato a una profezia biblica e a una setta sionista. Tra depistaggi e un codice nascosto in uno spartito musicale, emerge una verità che potrebbe cambiare la storia.

L’evento letterario alla sua prima edizione, è stata promossa dal Sindacato Stampa Parlamentare Siciliana in collaborazione con il gruppo Domina hotel della famiglia Preatoni, Innovation Island e Restart Palermo. Tra gli enti patrocinanti vi sono l’Assemblea regionale siciliana, la Presidenza della Regione siciliana, la Città Metropolitana di Palermo e il Comune di Bagheria.

Gli incontri d’autore al Domina Zagarella

Le serate letterarie targate “Tramonti di Parole” offrono un viaggio affascinante tra parole e atmosfere suggestive, ogni venerdì sera dal 21 giugno al 4 ottobre presso il Domina Zagarella di Santa Flavia. Le serate, ispirate al Gruppo 63 nato proprio all’hotel Zagarella, promettono incontri indimenticabili.

Scrittori e giornalisti, immersi nel fascino del caratteristico hotel, presenteranno i loro libri, scambiando idee e prospettive su temi di attualità, politica e cultura.

Per partecipare alla rassegna “Tramonti di Parole” è necessaria la registrazione sul sito Restart Palermo o l’invio di una mail di conferma a stampaparlamentare.sicilia@gmail.com.

Chi desidera cenare presso la struttura dovrà prenotare in anticipo, contattando il numero 091 903077 o scrivendo a info@dominasicily.it, almeno 24 ore prima dell’evento.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]